Descrizione
Melodie per strumenti a pizzico.
I solisti dell'Orchestra Mandolinistica Estudiantina Vogherese
INGRESSO LIBERO
Ricostituita nel 2001, dopo alcuni anni d'inattività, questa orchestra a plettro ha radici molto lontane; infatti è stata fondata a Voghera nel novembre del 1947. Con sessant'anni di vita l'Orchestra Mandolinistica Estudiantina Vogherese può vantare il primato di essere la più longeva e meritevole realtà orchestrale presente nel panorama musicale cittadino. Per altro verso, se si considera che gruppi organizzati di mandolinisti erano attivi alla metà del XIX secolo, l'Estudiantina si colloca a pieno titolo nella tradizione vogherese di questi strumenti.
Maestro direttore d'orchestra: Umberto Marinoni
Primo mandolino: Giorgio Pertusi
Mandolini primi: Renzo Ercoli, Antonio Fiori*, Angelo Maggi, Giancarlo Risi
Mandolini secondi: Giuseppe Pipero, Emanuele Servidio, Alcide Tarditi, Lorenzo Torti, Gaetano Viani.
Mandole: Alessandro Fiori*, Ubaldo Fracassi, Eros Zanella.
Mandoloncelli: Paola Esposito*, Vincenzo Rosa
Chitarre: Omar Fassa, Gianfranco Gabetta, Tiziana Giuntoli, Giovanni Irto, Gloria Villani.
Contrabbasso: Giacomo Lampugnani*
I solisti dell'Orchestra Mandolinistica Estudiantina Vogherese
INGRESSO LIBERO
Ricostituita nel 2001, dopo alcuni anni d'inattività, questa orchestra a plettro ha radici molto lontane; infatti è stata fondata a Voghera nel novembre del 1947. Con sessant'anni di vita l'Orchestra Mandolinistica Estudiantina Vogherese può vantare il primato di essere la più longeva e meritevole realtà orchestrale presente nel panorama musicale cittadino. Per altro verso, se si considera che gruppi organizzati di mandolinisti erano attivi alla metà del XIX secolo, l'Estudiantina si colloca a pieno titolo nella tradizione vogherese di questi strumenti.
Maestro direttore d'orchestra: Umberto Marinoni
Primo mandolino: Giorgio Pertusi
Mandolini primi: Renzo Ercoli, Antonio Fiori*, Angelo Maggi, Giancarlo Risi
Mandolini secondi: Giuseppe Pipero, Emanuele Servidio, Alcide Tarditi, Lorenzo Torti, Gaetano Viani.
Mandole: Alessandro Fiori*, Ubaldo Fracassi, Eros Zanella.
Mandoloncelli: Paola Esposito*, Vincenzo Rosa
Chitarre: Omar Fassa, Gianfranco Gabetta, Tiziana Giuntoli, Giovanni Irto, Gloria Villani.
Contrabbasso: Giacomo Lampugnani*
Indirizzo
Cristina Bottega del Sapore, Piazza Alvigini, 14, 15050 Garbagna AL
Mappa
Indirizzo: Cristina Bottega del Sapore, Piazza Alvigini, 14, 15050 Garbagna AL
Coordinate: 44°46'44,5''N 8°59'43,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Organizzato da
PRO LOCO DI GARBAGNA
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@prolocogarbagna.al.it | |
Sito web | http://www.tourismgarbagna.it/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Cellulare | 3497346072 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 02/08/2016 17:44:31