Descrizione
FEASR - Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale l’Europa investe nelle zone rurali
Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 del Piemonte
Piano di Sviluppo Locale (PSL)
“Da Libarna a Coppi: una terra sempre in corsa”
Ambito tematico: Turismo sostenibile
POTENZIAMENTO DELLA RETE DI ITINERARI PER LA FRUIZIONE
CICLOTURISTICA ED ESCURSIONISTICA DEL TERRITORIO
Operazione: 7.5.2 – Tipologia 1
Progetto: IL CAMMINO DEL PRINCIPE DORIA
Costo complessivo: € 77.639,03
di cui quota pubblica: € 69.875,13
DESCRIZIONE
La registrazione nella Rete del patrimonio escursionistico della Regione Piemonte (RPE)
dell’itinerario escursionistico tematico denominato “IL CAMMINO DEL PRINCIPE DORIA” che conduce alla scoperta di un territorio rurale e agrario ricco di peculiarità naturalistiche da visitare a passo lento. Tale itinerario sfrutta parzialmente e integra la rete escursionistica regionale esistente nel “Settore 1 - Tortona e la Val Grue”.
I percorsi escursionistici n. 123 e n. 138 costituiscono due anelli con partenza e arrivo in Garbagna (AL) che attraversano principalmente il Comune di Garbagna e, in alcuni tratti, i Comuni di Avolasca, Borghetto di Borbera e Dernice. Tali percorsi consentono di collegare le valli Grue, Borbera e Curone attraverso i crinali che le separano, costituendo quindi anelli di congiunzione paesaggistica, storica e geologica di elevato valore ambientale, la lunghezza complessiva è di circa 28 chilometri.
Il progetto prevede la creazione di un itinerario ciclo-escursionistico supportato da adeguati servizi al turista, in parte già presenti nel territorio comunale di Garbagna, che sfrutterà i percorsi escursionistici sopra menzionati, raccordando le diverse frazioni al centro storico del paese e toccando i resti dei Castelli medioevali di Garbagna e di Montebore e il Santuario della Madonna del Lago.
Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 del Piemonte
Piano di Sviluppo Locale (PSL)
“Da Libarna a Coppi: una terra sempre in corsa”
Ambito tematico: Turismo sostenibile
POTENZIAMENTO DELLA RETE DI ITINERARI PER LA FRUIZIONE
CICLOTURISTICA ED ESCURSIONISTICA DEL TERRITORIO
Operazione: 7.5.2 – Tipologia 1
Progetto: IL CAMMINO DEL PRINCIPE DORIA
Costo complessivo: € 77.639,03
di cui quota pubblica: € 69.875,13
DESCRIZIONE
La registrazione nella Rete del patrimonio escursionistico della Regione Piemonte (RPE)
dell’itinerario escursionistico tematico denominato “IL CAMMINO DEL PRINCIPE DORIA” che conduce alla scoperta di un territorio rurale e agrario ricco di peculiarità naturalistiche da visitare a passo lento. Tale itinerario sfrutta parzialmente e integra la rete escursionistica regionale esistente nel “Settore 1 - Tortona e la Val Grue”.
I percorsi escursionistici n. 123 e n. 138 costituiscono due anelli con partenza e arrivo in Garbagna (AL) che attraversano principalmente il Comune di Garbagna e, in alcuni tratti, i Comuni di Avolasca, Borghetto di Borbera e Dernice. Tali percorsi consentono di collegare le valli Grue, Borbera e Curone attraverso i crinali che le separano, costituendo quindi anelli di congiunzione paesaggistica, storica e geologica di elevato valore ambientale, la lunghezza complessiva è di circa 28 chilometri.
Il progetto prevede la creazione di un itinerario ciclo-escursionistico supportato da adeguati servizi al turista, in parte già presenti nel territorio comunale di Garbagna, che sfrutterà i percorsi escursionistici sopra menzionati, raccordando le diverse frazioni al centro storico del paese e toccando i resti dei Castelli medioevali di Garbagna e di Montebore e il Santuario della Madonna del Lago.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 12/06/2023 12:53:05